🟨 Da lunedì 26 aprile, la Regione Emilia-Romagna entra in Area Gialla.
 
Ecco le nuove regole in vigore, previste dal Decreto Riaperture:
 
 
🟨 Spostamenti
 
✅ dalle 5 alle 22 sono consentiti gli spostamenti tra regioni e comuni gialli.
✅ è possibile, una volta al giorno tra le 5 e le 22, far visita a parenti o amici in massimo 4 persone oltre minorenni, disabili o non autosufficienti conviventi.
✅ dalle 22 alle 5 sono consentiti solo gli spostamenti per motivi di lavoro, salute, o necessità.
 
⚠ gli spostamenti da e per regioni arancioni e rosse sono possibili per motivi di lavoro, salute, necessità, rientro presso residenza, domicilio o abitazione, oppure a chi ha la certificazione verde.
 
🤔 Cos'è la certificazione verde?
È il pass necessario per gli spostamenti da e per regioni rosse e arancioni che non siano per motivi di lavoro, salute o necessità e si ottiene con:
▶vaccino completato (valida 6 mesi dalla fine del ciclo vaccinale);
▶ guarigione da covid-19 (valida 6 mesi dalla guarigione);
▶ tampone molecolare o test rapido negativo (valida 48 ore dall'esito).
 
 
🟨 Scuola e Università
 
👧 scuole e nidi d'infanzia, scuole elementari e medie svolgono l'attività didattica in presenza al 100%.
👩‍🏫 le scuole superiori garantiscono l'attività in presenza tra il 70% e il 100%.
👩‍🎓 le università svolgono l'attività prioritariamente in presenza.
 
 
🟨 Ristorazione
 
✅ ristoranti e bar sono aperti a pranzo
e a cena con servizio solo al tavolo (massimo 4 persone non conviventi), esclusivamente all'aperto.
⚠ dal 1° giugno sarà possibile, dalle 5 alle 18, il servizio al tavolo anche all'interno.
 
 
🟨 Cultura
 
✅riaprono al pubblico cinema, teatri, sale da concerto e live club con posti a sedere preassegnati e a distanza di almeno 1 metro.
La capienza delle sale è al 50% e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1.000 all'aperto.
✅riaprono anche musei, biblioteche e archivi.
 
 
🟨 Attività commerciali
 
✅ Nei giorni feriali tutti i negozi sono aperti.
🚫Nei festivi e prefestivi chiudono i negozi nei centri commerciali, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, negozi di alimentari e prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.
 
 
🟨 Sport
 
🚴‍♀ sono consentiti tutti gli sport all'aperto, anche di contatto. è possibile svolgere sport all'aperto in centri e circoli sportivi, senza l'uso degli spogliatoi.
🏊‍♀ dal 15 maggio riaprono le piscine all'aperto. dal 1° giugno riprendo l'attività delle palestre.
 
 
⏱ Il Decreto Riaperture prevede ulteriori tappe:
 
Dal 15 giugno riaprono le fiere.
Dal 1° luglio:
▶ riprendono convegni e congressi;
▶ sono consentite le attività nei centri termali;
▶ riaprono parchi tematici e di divertimento.
 
 
🟨Restano valide le consuete regole di prevenzione:
 
😷 indossa correttamente la mascherina
🤲 mantieni la distanza di almeno un metro dalle altre persone
↔ lava o igienizza spesso le mani
 
Link utili
 
 
torna all'inizio del contenuto