Musica per un restauro - anno 2020
Al via la XXIX Edizione di "Musica per un restauro", la rassegna musicale organizzata dal Comune di Zocca in collaborazione con il Comitato "Italia Nostra" - sez. di Zocca.
La rassegna ha subito una riduzione a causa dell'emergenza Covid-19, tuttavia il calendario è comunque ricco di appuntamenti interessanti.
In allegato il PROGRAMMA
IMU 2020
Comune di Zocca
Via del Mercato, 104
Ufficio Tributi – Tel. 059/985730-985742
GUIDA INFORMATIVA al versamento di IMU ANNO 2020
A decorrere dall’anno 2020, la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, ha abolito l’imposta unica comunale (IUC) ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa rifiuti (TARI), eliminando il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e disciplinando nuovamente l’imposta municipale propria (IMU).
L’imposta municipale propria, quindi istituita dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (comma 738), è disciplinata dalle disposizioni contenute nei commi da 739 a 783 e dalle disposizioni normative ad essa compatibili. La disciplina della “nuova” imposta municipale propria IMU ricalca quella precedente.
Il presupposto impositivo della “nuova IMU” rimane il possesso di immobili (fabbricati, terreni ed aree edificabili) a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento. L’imposta non si applica al possesso dell’abitazione principale, purché non iscritta nelle categorie catastali A1, A8 e A9.
SCADENZE E PAGAMENTI:
Il calcolo dell’IMU dovuta è effettuato in autoliquidazione dal contribuente ed il pagamento deve avvenire in due rate, con modello F24, entro le seguenti scadenze:
Prima rata: 16 Giugno pari al 50% dell’IMU dovuta sulla base delle aliquote dell’anno precedente.
L'acconto IMU per l'anno 2020 è dovuto sulla base delle aliquote vigenti nell'anno 2019.
Seconda rata a saldo: 16 Dicembre saldo calcato con le aliquote dell’anno in corso.
Con la rata di saldo dovrà essere effettuato il conguaglio annuo sulla base delle aliquote
deliberate per l'anno corrente.
DELIBERE E MODULISTICA IMU 2020
Ai fini del rispetto delle norme di sicurezza vigenti dovuta all’attuale emergenza sanitaria, è preferibile non recarsi personalmente negli uffici comunali.
Ufficio Tributi
Per qualsiasi chiarimento/informazione il personale addetto è a disposizione ai nr. 059/985742 059/985730, alle e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, previo appuntamento, nei seguenti giorni ed orari: